Distanza Taormina Messina: orari bus e treni, biglietti e stazione

Siete curiosi di sapere a quanto ammonta la distanza taormina messina e quali sono i mezzi utili per percorrere questa interessante tratta? Bene, allora sappiate di trovavi proprio nell’articolo giusto ma iniziamo subito parlando della bella città di Messina (che viene chiamata anche la Porta della Sicilia) e che sorge nei pressi dell’estrema punta nord orientale della Sicilia.

La città è posta proprio sullo Stretto che ne porta il nome e da questo cui porto vediamo spesso transitare numerosissime navi da crociera. Le origini di questa città risalgono all’anno 750 a.C. ovvero quando i coloni greci che provenivano da Calcide la fondarono con il nome di Zancle.

E’ doveroso dire comunque che Messina dovette attendere la conquista della Sicilia da parte dell’impero romano in quanto la città fosse proclamata libera ed alleata di Roma. Inoltre sappiamo anche che Cicerone la definì una grandissima e ricchissima città invidiata da moltissimi.

Ma fu poi grazie agli Ostrogoti e subito dopo anche ai Bizantini che la resero ricca di monumenti. A questo punto c’è da aggiungere che le mire conquistatrici del mondo musulmano prevalsero su tutto e questa fu poi conquistata dai Saraceni, cosa che comportò una progressiva decadenza e in cui alcune chiese vennero completamente trasformate in moschee.

Con la dominazione araba ecco che la città venne fortificata per essere protetta da altre invasioni e le opere furono così tanto imponenti che Messina appariva come una città-fortezza oltre che rinomata città-porto. Con l’occupazione dei Normanni ecco che poi la città cominciò a rinascere e le navi dei Crociati facevano scalo nel porto per poi ripartire subito dopo alla volta della Terra Santa.

Fu proprio in quel momento che la città ma venne colpita da una serie di calamità come la peste bubbonica relativa all’anno 1743 che portò alla morte ben oltre 40.000 persone e il terremoto devastante dell’anno 1783, che provocò fino a 1200 vittime.

distanza taormina messina

Ecco a quanto corrisponde la distanza taormina messina

La distanza che c’è tra la Stazione di Messina Centrale e Taormina-Giardini corrisponde a 47 km mentre quella stradale è di 49.6 km. In tal senso, per percorrere questo tratto di strada, la soluzione più economica per raggiungere Taormina-Giardini partendo dalla da Stazione di Messina Centrale è Ridesharing con un costo di €4 e impiegando solo 1h 29min.

Invece parlando della soluzione più rapida possiamo dire che per arrivare dalla Stazione di Messina Centrale a Taormina-Giardini, sarebbe utile prendere il taxi con un costo di €60 – €75 e impiegando un tempo di 38 min. Ad ogni modo la soluzione migliore per arrivare da Stazione di Messina Centrale a Taormina-Giardini senza una macchina è senza alcun dubbio il treno che dura appena 1h 3min e costa €4 – €9.

Si, esiste un treno diretto che parte da Messina Centrale e che arriva a Taormina-Giardini e i collegamenti in tal senso partono ogni ora operando ogni singolo giorno. Il viaggio per questa tratta dura all’circa 1h 3min e tali servizi treno sono operati da Trenitalia.

Invece, parlano del bus diretto sappiamo che partono da Messina, dalla Piazza della Repubblica e arrivano a Giardini-Naxos. In questo caso i collegamenti partono addirittura due volte al giorno ed operano ogni giorno con un viaggio che dura circa 45 min. Se i servizi treni sono operati da Trenitalia, nel caso dei bus questi sono operati da SAIS trasporti S.p.A.

Lascia un commento