Centro Taormina: cosa vedere, dove mangiare, storia e curiosità

Con l’arrivo della bella stagione, ecco che diventa molto più piacevole visitare dei bei posti e passare delle giornate diverse dal solito. Inoltre, se si riescono ad avere anche dei giorni di ferie, sarebbe bel optare per una vacanza a Taormina ed oggi, in questo articolo, andremo a scoprire che cosa vedere nel centro taormina.

A circa un’ora di strada proprio in direzione nord da Catania, c’è una piccola città che è considerata uno dei maggiori tesori della Sicilia. Posta sulla cima di uno strapiombo ad oltre 200 metri di altezza, la città di Taormina offre un’incredibile vista sul mare e sul bellissimo vulcano Etna.

In questa guida, infatti, vi parleremo delle principali cose da vedere a Taormina in modo da sapere che cosa visitare in questa bella città senza perdersi nulla. Innanzitutto, la prima cosa da sapere prima di visitare Taormina è che il centro della città è aperto soltanto ai pedoni.

Certo, questa è un’ottima cosa, ma se avete intenzione di visitare la città in macchina, ricordatevi che sarete costretti a lasciare la macchina in uno dei parcheggi disponibili in periferia anche se in alta stagione anche questo potrebbe rappresentare un problema.

Andando dritti al centro dell’articolo diciamo subito che Corso Umberto è la via principale che attraversa tutto il centro di Taormina e su entrambi i lati, è possibile trovare tutta una serie di boutique di lusso, insieme a gioiellerie, negozi di abbigliamento ed anche piccoli negozi di souvenir, cosa che fa subito comprendere il motivo per il quale Taormina è soprannominata “la Saint Tropez Siciliana”.

Durante il percorso, sicuramente vi imbatterete a Piazza IX Aprile che è uno dei migliori punti panoramici della città di Taormina, con la sua incredibile terrazza panoramica che si affaccia sulla baia sottostante e sul vulcano Etna. Questo posto è considerato il migliore e il più indicato per scattare bellissime foto, soprattutto al tramonto e inoltre potrete anche godere di una bellissima atmosfera grazie ai musicisti, agli acrobati e ai pittori.

centro taormina

Che cosa si può visitare al centro di taormina? Vediamolo insieme

Quando si fa in vacanza a Taormina, una cosa è certa: non potrete mai dimenticare di visitare una delle tipiche chiese siciliane, ovvero la cattedrale di Taormina. Questa, posizionata alla fine di Corso Umberto (o all’inizio, in base alla parte da cui arrivare), è facilmente riconoscibile per via della sua bellissima facciata medievale e per la sua porta in meraviglioso stile barocco. Ad ogni modo anche il suo interno merita un’occhiata perché regala particolari dettagli interessanti.

Ma dove si può mangiare in questa bella città, ammirando anche un bel panorama? Uno dei migliori posti è l’Osteria Rosso Divino posta in un vicoletto defilato rispetto alla più trafficata via principale dello shopping. In questo posto si possono gustare dei deliziosi antipasti di mare che uniscono la tradizione siciliana con quella asiatica insieme ad un bel piatto di gnocchi con ragù di pagro alla siciliana arricchito con delle mandorle tostate.

Un’ottima alternativa a questo posto, nel caso in cui fosse tutto occupato, è il ristorante-pizzeria Gambero Rosso. L’atmosfera che si respira varcando le soglie del locale è quella di un posto che ha fatto la storia della ristorazione di Taormina, grazie agli arredi un po’ vintage e uno stile elegante in cui troneggia trionfale il dipinto di un gambero rosso, che è proprio il simbolo del ristorante. Questo ristorante viene spesso preso d’assalto dai turisti dato che ha un menù davvero infinito e molto vario.

Lascia un commento