Dove si trova Taormina? Ecco la posizione esatta in Sicilia

Oggi, in questo nostro articolo, cerchiamo di scoprire tutte le informazioni relative alla bella città di Taormina ma più nello specifico andremo a vedere bene dove si trova e qual è la sua posizione esatta. Iniziamo subito dicendo che Taormina è uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo di tutta la regione, conosciuto per il suo paesaggio naturale oltre che per le bellezze marine e i monumenti storici.

La cittadina è situata su una collina a 206 m di altezza sul livello del mare ed è sospesa tra rocce e mare su un terrazzo del monte Tauro, posta proprio sulle pendici meridionali dei monti Peloritani della riviera ionica con l’Etna che le fa da meraviglioso sfondo.

Il clima è tipicamente mediterraneo e senza troppi eccessi di caldo estivo o di freddo invernale mentre l’estate è lunga e soleggiata seppur secca, ventilata e mai afosa. L’inverno, invece, è breve e con una temperatura mite ed è la stagione più piovosa cosa che è una vera fortuna considerando il fatto che la neve è davvero piuttosto rara.

Taormina è una città importante da diversi punti di vista, per esempio possiamo dire che il suo stemma è stato riconosciuto con un decreto del capo del governo dell’11 maggio di quasi cento anni fa. Una delle più antiche testimonianze di questo stemma cittadino si trova scolpito nel Duomo e raffigura una figura femminile con il corpo di toro a quattro zampe che tiene per le mani i simboli del territorio (il castello di Mola e il castello Regio).

dove si trova taormina

Ecco dove si trova taormina esattamente

Data la sua posizione a 206 m sul livello del mare e alla sua vicinanza all’Etna, Taormina non è raggiungili direttamente via treno. Il modo migliore per raggiungere Taormina partendo per esempio da Catania è l’autobus e con questo si può anche raggiungere la zona dei Giardini Naxos, Taormina e Letojanni. Uscendo da Catania poi si deve percorrere l’ autostrada A18 arrivando fino al terminal bus di Taormina.

Parlando invece della distanza Taormina-Letojanni questa è corrispondente a 10-15 minuti circa. Mentre per chi, durante il viaggio, avesse voglia di godere della vista dei paesi etnei e della costa orientale, vi è una linea che parte da Catania raggiungendo Messina, attraversando i vari paesi. Naturalmente comunque c’è da dire che il tempo di percorrenza di questa linea, è molto più lungo.

Infatti questo percorso è prettamente consigliato per tutti coloro che arrivano con la nave al porto di Catania. Uscendo da qui poi, subito di fronte, trovate «gli archi» e passando sotto uno di essi continuando a proseguire per qualche metro a sinistra si può trovare la fermata dell’autobus.

Tornando a parlare di treno possiamo aggiungere che, partendo dalla stazione centrale di Catania, è possibile raggiunge quella di Taormina-Giardini in poco più di 1 ora ma una volta arrivati lì, per raggiungere il centro di Taormina è comunque necessario proseguire con un autobus o un taxi.

Lascia un commento